Organizzare i bijoux: consigli pratici per chi ama creare (e cercare meno)

Come conservare in modo ordinato la bigiotteria (senza stress)

Idee creative per organizzare i tuoi bijoux: pratiche e fai da te


🧺 Perché è importante ordinare la bigiotteria

Bella la bigiotteria, ma... che fatica conservarla in ordine!
Quante volte ti sarà capitato di cercare quel paio di orecchini perfetti per l'abito scelto e di uscire sconsolata, senza aver trovato, con l'aggravante di aver rimescolato tutto il resto?

Capita a tutte, o quasi.
Ecco allora qualche piccolo suggerimento per organizzare la bigiotteria in modo funzionale, aggiungendoci magari un po' di bricolage , che ci fa sempre stare bene.


🔹 Suddividi i tuoi bijoux per categoria

Come prima cosa, suddividi gli oggetti per categorie. Questo ti aiuta a capire quanta roba hai da sistemare ea separare gli oggetti più preziosi (per materiale o valore affettivo) da quelli di uso più quotidiano.

I primi è meglio conservarli in un cassetto, chiusi nelle loro scatoline (che di solito sono inclusi). Applica una piccola etichetta sul retro della scatola per facilitarne il ritrovamento.

Diverso è il discorso per la bigiotteria — e se stai leggendo questo articolo, immagino tu ne abbia in abbondanza (e fai bene: la bigiotteria è come le scarpe... non è mai troppa !).

Dopo aver diviso per tipologia (anelli, bracciali, orecchini, collane...), puoi divertirti con una suddivisione extra per colore o stagionalità.
Separare i bijoux estivi da quelli invernali può essere molto utile se hai poco spazio, anche se... sì, ti toccherà fare il cambio stagione (ma almeno per la bigiotteria aboliamo le mezze stagioni, dai!).


💡 Regole base per conservare bene la bigiotteria

Prima di vedere le idee pratiche, ecco alcune regole d'oro :

  • Evita di esporli a luce solare diretta , che potrebbe alterarne il colore.

  • Tienili lontani dall'umidità , che accelera l'ossidazione.

  • Non lasciarli ammucchiati : il contatto diretto può rovinarli.


✂️ Idee creative e fai da te per tenere tutto in ordine


📿 Collane

Per le collane lunghe, il top è appenderle .
Una gruccia + gancetti a “S” (che puoi creare con del filo di ferro) = portacollane fai da te !

Appendi la gruccia all'interno dell'armadio utilizzando un gancio adesivo. Et voilà: collane ordinate, visibili e pronte da indossare.
Puoi usare una gruccia basic (tipo lavanderia) o decorarla con nastro, stoffa o carta. Anche i ganci si trovano facilmente in ferramenta.


🔁 Bracciali

Il tubo del rotolo da cucina è perfetto per infilarci i bracciali.
Se ne hai tanti, taglialo in sezioni con un seghetto: ogni segmento ospiterà un gruppo di bracciali, rendendo tutto più accessibile e ordinato.


💍 Anelli

Oltre ai porta-anelli classici (manine, alberelli...), puoi usare le vaschette dei cioccolatini .
Quelle con piccoli vani sono perfette per tenere ogni anello separato e visibile.

Ricicla anche i contenitori piccoli che trovi nei prodotti alimentari.
Attenzione: la plastica non è facilissima da verniciare, ma con un po' di fantasia puoi farli diventare carini!


👂 Orecchini

Dividili per tipo: a perno e a monachella (aperta o chiusa).

A perno:

Usa un pezzo di polistirolo : puoi sagomarlo e decorarlo come vuoi.
Infilaci direttamente gli orecchini, con la farfallina spinta in alto. Oppure, conserva le farfalline in una mini scatolina. È tutto più ordinato e risolvi uno dei problemi più comuni: la perdita degli orecchini piccoli !

Una monachella:

Qui serve qualcosa da appendere.
Puoi creare un portaorecchini con una cornice inutilizzata : togli il vetro e il fondo, sostituiscilo con un cartoncino rigido forato (con un punteruolo o fa spesso).
Decora con carta da regalo, carta da parati o decoupage , abbina il tutto alla cornice e otterrai un oggetto utile e anche decorativo!

Puoi appoggiarlo su un cellulare oppure appenderlo come un quadretto speciale.


💬 Ti è piaciuto questo articolo?

Spero che queste idee per organizzare la bigiotteria ti siano piaciute e che ti ispirino a dare nuova vita al tuo angolo bijoux.
Fammi sapere nei commenti se ti piacerebbe che realizzassi anche qualche tutorial passo passo (spoiler: ce l'ho già in mente!).

Torna al blog

Lascia un commento